Il Centro

Nato nel 2003 presso l’Università di Pisa, il Centro Interdipartimentale di Studi Ebraici (CISE) promuove un approccio multidisciplinare alla cultura e alla storia dell’ebraismo, dall’antichità a oggi.

“Interdipartimentale” perché aderiscono al CISE docenti dei due dipartimenti umanistici (quello di Civiltà e Forme del Sapere e quello di Filologia, Letteratura e Linguistica) ma anche di Agraria, Giurisprudenza, Ingegneria e Medicina. Attraverso seminari, giornate di studio, conferenze e presentazioni pubbliche il CISE mette in dialogo le ricerche di differenti campi specialistici (storia, letterature, filosofia, linguistica) per approfondire la multiforme presenza ebraica nelle civiltà, del passato e odierne.

I nostri temi di interesse sono tutte le forme della cultura ebraica, nella sua ricca presenza diasporica all’interno di tutte le civiltà. Un focus particolare, però, è rivolto alla presenza ebraica in Italia, all’antisemitismo e ai processi di integrazione della minoranza ebraica nel tessuto sociale italiano.

Vanno in questo senso le ricerche archivistiche e quelle sulle sostituzioni dei docenti universitari in seguito alle leggi razziali del 1938, promosse e coordinate dal nostro Centro, insieme ad altre indagini tese a valorizzare il patrimonio artistico e librario dell’ebraismo medievale e moderno.